Approvata in Consiglio Comunale di Torino la mozione sul cohousing
Il Consiglio Comunale di Torino ha approvato con 28 voti favorevoli e 1 astenuto una mozione con prima firmataria
Elena Apollonio
che chiede di valutare la realizzazione di
nuove forme di abitazione solidale, domiciliarità e coabitazione solidale domiciliare,
per facilitare la creazione di comunità intergenerazionali in cui si creino ambienti nei quali anziani e giovani possano condividere esperienze e supportarsi reciprocamente, attivando un sistema delle cure per le persone non autosufficienti che eviti il ricovero inappropriato e indesiderato in Rsa.
Come ricordato da Apollonio “Le città sono, e saranno sempre più, costrette a ridisegnare i propri sistemi dei servizi per cercare di andare incontro a una popolazione sempre più vulnerabile in termini sociali e sanitari. Proprio per questo, soluzioni innovative, accanto a un potenziamento delle risorse e delle politiche del governo, possono e devono essere cercate e poste in essere. Quindi l’atto chiede la realizzazione di nuove forme di abitazione solidale attraverso l’adeguamento del nuovo Piano Regolatore e del Regolamento Edilizio, incentivando la coabitazione attraverso la possibilità di scorpori di costi quali gli oneri di urbanizzazione in misura equivalente alla misura dell’impatto sociale a questa collegato”
Qui trovate il testo completo della mozione
Come ricordato da Apollonio “Le città sono, e saranno sempre più, costrette a ridisegnare i propri sistemi dei servizi per cercare di andare incontro a una popolazione sempre più vulnerabile in termini sociali e sanitari. Proprio per questo, soluzioni innovative, accanto a un potenziamento delle risorse e delle politiche del governo, possono e devono essere cercate e poste in essere. Quindi l’atto chiede la realizzazione di nuove forme di abitazione solidale attraverso l’adeguamento del nuovo Piano Regolatore e del Regolamento Edilizio, incentivando la coabitazione attraverso la possibilità di scorpori di costi quali gli oneri di urbanizzazione in misura equivalente alla misura dell’impatto sociale a questa collegato”
Qui trovate il testo completo della mozione